Il neuromarketing è la frontiera del marketing moderno nata dal connubio tra marketing e neuroscienze.
Le persone sono costantemente bombardate dagli stimoli e dai messaggi promozionali ed è sempre più difficile raggiungere e attirare la loro attenzione.
Per aumentare la probabilità di risposta e coinvolgimento, soprattutto nelle campagne impegnative e importanti dove non vuoi lasciare niente al caso, suggeriamo di affidarsi alla scienza ovvero al neuromarketing.
Il neuromarketing studia e determina i comportamenti del consumatore, analizzando la sua propensione all’acquisto in relazione agli stimoli e agli effetti che la comunicazione ha oppure non ha sul suo cervello.
L’obiettivo principale è capire perché un cliente si comporta in un certo modo e quali stimoli influenzano le sue scelte. Grazie a questa consapevolezza sarà possibile ottimizzare la comunicazione in modo da assicurare una maggiore ricettività ai tuoi messaggi.
Il neuromarketing analizza:
Le analisi che facciamo sono dettagliate, puntuali e riescono a tracciare le reazioni del tutto inconsapevoli e istintive dell’utente che spesso sono determinanti.
L’affidabilità del neuromarketing è alta e, quindi, può prevenire i rischi inutili o azzardati della tua comunicazione, evitando sprechi e rischi.
Un esempio di applicazione di tecniche di neuromarketing sta nella scelta di un’immagine o di un colore, delle parole e messaggi, del prezzo giusto. Tutte queste variabili hanno il potere di aumentare l’appeal di un prodotto o servizio che si traduce inevitabilmente in aumento delle vendite.
Il neuromarketing è uno strumento potente sia online sia offline.
Se vuoi verificare l’efficacia dei tuoi annunci, inserzioni, campagne, messaggi oppure delle strategie in generale, in ottica di neuromarketing, non esitare a scriverci oppure a chiamarci.
La prima valutazione è gratuita e senza impegno.